Situato in pieno centro storico,
all’interno del secentesco ex monastero benedettino di Gandino, il museo delle
Orsoline offre al visitatore diversi itinerari culturali tra arte,
architettura, fede e storia.
Nelle prime sale sono ricostruiti
due secoli di storia dell’Istituto delle Orsoline di Gandino con opere d’arte,
oggetti di uso quotidiano e documenti.
Una sezione è dedicata allo
slancio missionario della congregazione con materiali provenienti da diversi
paesi del mondo. Seguono uno spazio dedicato a opere di arte sacra di cui
l’istituto è stato committente e custode nei secoli.
Una piccola ma interessante
pinacoteca raccoglie dipinti e opere scultoree dal XV al XX secolo con alcuni
autentici capolavori tra cui spicca una rarissima Madonna della Misericordia di
ambito bergamasco della fine del XV secolo.
La visita prosegue nel grande
chiostro interno per approdare alla sala ove sono conservate reliquie di
numerosi santi.
La barocca chiesa conventuale di
San Carlo Borromeo e San Mauro
chiude il percorso artistico con importanti testimonianze pittoriche.
Il museo è accessibile ai
diversamente abili ed è dotato di didascalie bilingue in italiano e inglese.
La comunità delle Orsoline di
Gandino vi accoglie con gioia e augura una buona visita.
Museo Orsoline Gandino
via Castello, 19 - 24024 Gandino (BG)
mail to: museo@orsoline.it – sito internet: www.orsolinegandino.it
Tel: 035.745569 fax 035.745032
- Orario di apertura
ore 14-18 sabato e domenica - oppure su prenotazione
Parcheggi in via Castello