Spiritualità
Preghiera dell’Orsolina di Maria Vergine Immacolata
Maria Immacolata,
sull’esempio del nostro padre Francesco Della Madonna,
ti offriamo il cuore
e con il cuore che ti appartiene per sempre, ti preghiamo:
tu che risplendi all’ombra dell’Altissimo
e, proclamandoti sua serva, primeggi tra gli umili e i poveri del Signore,
rendici
serve della Parola
perché lo Spirito scenda su di noi e generi in noi il Verbo;
serve della Croce
perché scopriamo nel segno del pane e del vino che celebriamo ogni giorno
la verità della comunione fraterna;
serve della Missione
perché andiamo con sollecitudine là dove i fratelli attendono.
Tu che hai custodito la memoria della Chiesa delle origini
e ne hai preannunciato il compimento
fa’ che siamo fedeli nella continuità e libere nella novità
e, quando la comunicazione diventa ardua,
fa’ che impariamo da te il linguaggio semplice della verità nell’amore
e, insieme a te, costruiamo l’unità intorno al tuo Gesù.

Pensieri da condividere
«Bisogna trovare in mezzo ai piccoli pensieri che ci danno fastidio, la strada dei grandi pensieri che ci danno forza». (Dietrich Bonhoeffer) Con questa citazione apriamo una pagina di condivisione di brevi testi della Serva di Dio Madre Dositea Bottani. Sono...

Bambini affascinati dai Santi
Sta finendo il mese di ottobre, tra pochi giorni celebreremo in un’unica festa tutti i Santi. Ho il desiderio di parlarne anche ai miei “tesori”… Ci penso… e poi, ricordandomi di una bellissima espressione di Papa Francesco che ci invita a riconoscere anche i Santi...

Nel solco di Sant’Orsola
Il 21 ottobre la Chiesa e, in particolare, la grande famiglia mericiana, è in festa per onorare Sant’Orsola. Sant’Orsola e le sue compagne vissero probabilmente nel IV secolo ma il loro martirio è avvolto nella leggenda. Una Passio del X secolo narra di una giovane...

Proposta di preghiera per bambini e famiglie
Pensato per coinvolgere i bambini dell’Istituto San Gaetano (Roma ) e le loro famiglie, il percorso di 9 giorni condurrà alla celebrazione di Sant’Orsola, patrona della nostra famiglia religiosa. Fanno da sfondo le parole del Papa che illuminano questo mese...

… sei divenuta Madre nostra, Maria
Sta per iniziare il mese di ottobre che, oltre ad essere mese missionario è, anche per noi Orsoline di Maria Vergine Immacolata, preziosa opportunità per vivere con maggior “confidenza di figlie” la nostra relazione con Maria. Pubblichiamo la riflessione di suor Saba...

Fiat sempre nella serenità dell’amore
Commemorazione della serva di Dio - Madre Dositea Bottani - a 50 anni dalla sua nascita in Cielo La nostra famiglia religiosa in Eritrea, si è unita a tutto l’Istituto nel celebrare, con grande gioia e fervore, il 50° anniversario della morte della serva di Dio Madre...

Testimonianza di una eremita
Le riflessioni sparse, che mi accingo a scrivere, sono nate mentre leggevo la biografia di Madre Dositea Bottani, elaborata da don Mario Benigni (Un’anima e la sua storia. Madre Dositea Bottani nel rinnovamento del Concilio, ed. Paoline, Cinisello Balsamo 1992)...

Sia in ciascuno l’anima di Maria
Un’anfora vuota, la Parola, la lampada accesa… Posti davanti all’altare, questi simboli ci hanno disposte ad iniziare la giornata del 2 settembre nel rendimento di lode al Padre per il dono di Madre Dositea Bottani alla Chiesa e al nostro Istituto, con lo sguardo del...

Vita e spiritualità
Nell’anno dedicato al 50° di morte della Serva di Dio madre Dositea Bottani (2 settembre 2020-2021) verranno pubblicati a tappe su questa pagina vari materiali (testi, audio, video), utili per conoscere e approfondire la sua vita (1896-1970) e la sua spiritualità...

Essere Maria nella Chiesa oggi
50° anniversario di morte della Serva di Dio madre M. Dositea Bottani Il 2 settembre 1970, la Serva di Dio madre M. Dositea Bottani moriva agli Ospedali Riuniti di Bergamo, alle 4 di mattina, esclamando: “Che gioia, che gioia!”. Era il compimento di una vita...